
Nel 1978 il borgo medievale di Poggio alle Mura in Toscana, viene acquistato dalla famiglia Mariani italoamericana. E’ in questo posto incantato che fu fondata l’azienda Villa Banfi che trasformò il borgo in una struttura turistico-ricettiva collegata all’attività vitivinicola. E’ qui, tra le oltre 7000 barrique che nascono vini di grande fascino ed eleganza come il Brunello di Montalcino Poggio alle Mura.
Dai vigneti della cantina Banfi più vocati per il sangiovese, a partire dal 1982 nasce un vino che a seguito di ogni vendemmia è custodito in piccole botti barrique di rovere francese per 2 anni.
Dopo 12 mesi di affinamento in bottiglia, ne emerge un vino dove i profumi di ciliegia e vaniglia si sposano in un gusto corposo, ma dalla sorprendente morbidezza.